BANANA JOLLY



La banana è proprio un Jolly, già di per se. La trovi dappertutto, in qualsiasi supermercato anche poco fornito, in qualsiasi stagione, la si può portare in viaggio, in ufficio, nello zaino della scampagnata, nella borsa da mare.
E come se non bastasse si presta a realizzare dolci e dessert di tutti i tipi, veloci, sazianti, digeribili.
Qui riporto una ricettina veloce per mangiare la banana in modo più divertente. E’ un Jolly perché si presta alla colazione, alla merenda, a risolvere un pomeriggio con un’amica, a una cena leggera leggera, a completare un pasto se abbiamo voglia di dolce…

INGREDIENTI

una banana ( solitamente è 100 gr pesata senza buccia) ……..cal 70
10 grammi (un bel cucchiaio)  maraschino (o amaretto, limoncello, ecc)……..cal 30
5 grammi di burro …….. cal 40
un cucchiaino scarso di zucchero ………. cal 20
panna montata 20 grammi ………. cal 60

            CAL TOT 220

Passare il panetto di burro su di un padellino per ungerlo un poco.
Tagliare a metà la banana, posizionarla con attenzione sul padellino unto e riscaldato a fiamma viva, spolverare col mezzo cucchiaino di zucchero, rigirare con delicatezza le due fette di banana (usando una palettina e una forchetta), versare il liquore sopra le fette  e, inclinando un poco la padella per avvicinare la fiamma al bordo, far infiammare; se il liquore non si infiamma non importa, attendete qualche istante perché evapori la parte alcolica e si addensi leggermente.
Far scivolare le fette di banana in un piattino.
Lasciar raffreddare (o almeno intiepidire), quindi aggiungere la panna montata e spolverizzare con la cannella o con cacao.
Per non esagerare con la panna montata, pesatela.  Come? Semplice. Mettete il piattino con la banana sulla bilancia, azzerate, e spruzzate la panna fino al peso desiderato.
E volete proprio strafare nella goduria? Ecco un caffè con panna, ma... è un caffè particolare, la ricetta sarà pubblicata nei "confortini"...

Questa ricetta è adatta anche ai bambini perché l’alcool del liquore evapora completamente.  Ha meno calorie di una merendina e probabilmente è pure più gradita.  Comunque presenterò altre varianti della banana flambée, particolarmente adatte alla merenda dei bimbi.
Va benissimo anche come colazione.

Se questa ricetta ti è piaciuta puoi condividerla premendo i pulsanti qui sotto. Te ne sarò grata.

Commenti

Post popolari in questo blog

FIORI DI ZUCCHINE FRITTI (alla fermata del treno) PSICHEDELICI

LA BUONA MINESTRINA DELLA SALUTE

ARANCE ALL'OLIO EVO