LATTUGA RIPIENA
E’
una delle tipiche ricette liguri, “povere”
in quanto realizzate con quelli che una volta erano ingredienti semplici,
ovvero verdure ed erbe aromatiche dell’orto, uova, un po’ di ricotta e pane
avanzato. Il risultato però è un piatto delicato e nutriente, facilmente
digeribile e adatto a tutti i palati.
Si
possono usare le foglie più esterne della lattuga, quelle che solitamente non
si usano per l’insalata.
INGREDIENTI
alcune
foglie di lattuga (6 -.8 a seconda dell’ampiezza) //
un
uovo … … … cal 80
65
grammi ricotta … … … cal 80
15
grammi parmigiano (un cucchiaio abbondante) … … … cal 60
30
grammi pane avanzato oppure pangrattato … … … cal 100
una
fetta di prosciutto cotto o di prosciutto di praga … … … cal 30
maggiorana
fresca (oppure secca, o anche origano) //
noce
moscata //
uno
spicchio di aglio //
mezzo
dado ai funghi //
filo
per cucito bianco
CALORIE TOTALI 350
N.B. potete
preparare questa ricetta anche senza il pane, riducendo quindi l’apporto
calorico, e aggiungere un contorno di verdure fresche come pomodoro, finocchio
a fettine, carote grattate, che aumenteranno il “volume” e quindi la sazietà
percepita, con un apporto calorico molto modesto.
Mettere
nel tritatutto il pane bagnato in acqua e ben strizzato, o anche solo
spezzettato (oppure il pangrattato),
aggiungere la maggiorana fresca e frullare.
In
una ciotola mettere l’uovo, il trito di pane e maggiorana, il parmigiano, la
ricotta e la noce moscata. Mescolare con la forchetta per ottenere un ripieno
piuttosto denso.
Disporre su di un piatto le foglie di lattuga lavate, a formare una specie di conchiglia. Disporre la fetta di prosciutto sopra le foglie, quindi aggiungere il ripieno cercando di distribuirlo sulla fetta di prosciutto. Arrotolare il tutto a formare un fagottino, come da foto. Legarlo con il filo da cucire bianco.
In
una casseruola che adatta mettere acqua quanto basta a ricoprire il fagottino,
aggiungere dado e aglio, e quando arriva a bollore immergere la lattuga
ripiena. Cuocere 5 / 6 minuti.
Mettere
la lattuga ripiena sul tagliere e lasciar intiepidire, quindi con le forbici
tagliare il filo e toglierlo accuratamente.
Impiattare
come da foto.
Il
brodo sarà ottimo per preparare una minestrina con un cucchiaio di pastina da
brodo (10 grammi) e un cucchiaio scarso di parmigiano (10 grammi), per “aprire”
il pasto con sole 80 calorie in più.
Modesto
l’indice e il carico glicemico, ottimo il potere nutriente e saziante specie se
la lattuga ripiena sarà accompagnata da verdure fresche che forniranno vitamine
e sali minerali.
Se questa ricetta ti è piaciuta puoi condividerla premendo i pulsanti qui sotto. Te ne sarò grata.
Se questa ricetta ti è piaciuta puoi condividerla premendo i pulsanti qui sotto. Te ne sarò grata.
Commenti
Posta un commento