PASTA VIOLA CON SERPENTELLI ALL'UOVO
Scherzi a parte, questo piatto è davvero molto adatto a farvi sentire sazi e appagati, sia per l'accostamento di sapori che per il simpatico colore davvero fuori dagli schemi; di solito di viola mangiamo i frutti di bosco, non la pasta. E l'accostamento del giallo arancio dei serpentelli è davvero "riempitivo".
Dai, andiamo con la ricetta.
INGREDIENTI
Un pezzo di cavolo cappuccio viola cal 30
30 gr di pasta corta cal 100
olio evo circa due cucchiai cal 150
2 uova cal 150
una nocetta di burro cal 70
un cucchiaio raso di farina cal 30
curcuma, pepe, o spezie a piacere
CALORIE TOTALI CIRCA 530
Preparazione
- Metti sul fuoco una pentola d'acqua adatta a far cuocere la pasta.
- Taglia il cavolo cappuccio a fettine sottili (anche con la mandolina)
- Appena l'acqua bolle aggiungi un po' di sale e butta dentro il cavolo. Dovrà bollire al massimo 10 minuti.
- Nel prepara una padella larga (tipo per le crepès) e ungila col burro. metti nel mixer 2 uova, il cucchiaio di farina, due cucchiai di acqua, pizzichino di sale, curcuma e pepe o altre spezie o erbe aromatiche tipo origano, e frulla qulche secondo per amalgamare bene
- Versa il composto nella padella unta ben calda, fai rapprendere, gira la crepè e cuocila un attimo dall'altra parte; trasferiscila su di un piatto che si intiepidisca
- Con un mestolo forato o un colino a manico lungo togli dall'acque il cavolo e mettilo nella padella in cui avevi cotto la frittatina; nell'acqua di cottura del cavolo, che sarà viola/blu, butta la pasta
- Scola la pasta un po' al dente, uniscila nella padella al cavolo, condisci con olio evo, mescola bene e trasferisci in un piatto.
- Arrotola la crepè e tagliala a striscette (come in questa foto) con le quali andrai a decorare il piatto
Commenti
Posta un commento